Seleziona una pagina

home  >  offerta formativa  >  master & executive education master universitari  editorie produduzione musicale

Il Master, che giunge all’undicesimo anno di vita con risultati elevati nel job-placement, nelle attività pratico-produttive e nei contenuti internazionali, e che consta di un ampio monte ore didattico, offre tutti gli strumenti necessari per intraprendere una carriera specialistica nei settori dell’editoria e produzione musicale (a stampa, discografica, digitale, audiovisiva e relativa alla musica dal vivo, concerti e festival). Il corso fornisce infatti conoscenze teoriche e pratiche per gestire differenti aspetti professionali inerenti la produzione e la promozione nell’editoria musicale; e, dopo gli stage, offerti a tutti gli iscritti, offre numerosi sbocchi professionali presso aziende multinazionali e italiane. Esso prevede un’approfondita formazione su tutti i principali generi musicali (dal jazz alla “classica”, dal pop alla musica etnica e da film), nonché sull’Economia della musica, l’Editoria e la Discografia, il Diritto d’autore, le Lingue moderne e l’Informatica e i rapporti fra musica e media. In particolare, il Master avvia ad alcune professioni produttive nell’ambito editoriale, digitale e audiovisivo.

Il Master, che giunge all’undicesimo anno di vita con risultati elevati nel job-placement, nelle attività pratico-produttive e nei contenuti internazionali, e che consta di un ampio monte ore didattico, offre tutti gli strumenti necessari per intraprendere una carriera specialistica nei settori dell’editoria e produzione musicale (a stampa, discografica, digitale, audiovisiva e relativa alla musica dal vivo, concerti e festival). Il corso fornisce infatti conoscenze teoriche e pratiche per gestire differenti aspetti professionali inerenti la produzione e la promozione nell’editoria musicale; e, dopo gli stage, offerti a tutti gli iscritti, offre numerosi sbocchi professionali presso aziende multinazionali e italiane. Esso prevede un’approfondita formazione su tutti i principali generi musicali (dal jazz alla “classica”, dal pop alla musica etnica e da film), nonché sull’Economia della musica, l’Editoria e la Discografia, il Diritto d’autore, le Lingue moderne e l’Informatica e i rapporti fra musica e media. In particolare, il Master avvia ad alcune professioni produttive nell’ambito editoriale, digitale e audiovisivo.

Il Master, che giunge all’undicesimo anno di vita con risultati elevati nel job-placement, nelle attività pratico-produttive e nei contenuti internazionali, e che consta di un ampio monte ore didattico, offre tutti gli strumenti necessari per intraprendere una carriera specialistica nei settori dell’editoria e produzione musicale (a stampa, discografica, digitale, audiovisiva e relativa alla musica dal vivo, concerti e festival). Il corso fornisce infatti conoscenze teoriche e pratiche per gestire differenti aspetti professionali inerenti la produzione e la promozione nell’editoria musicale; e, dopo gli stage, offerti a tutti gli iscritti, offre numerosi sbocchi professionali presso aziende multinazionali e italiane. Esso prevede un’approfondita formazione su tutti i principali generi musicali (dal jazz alla “classica”, dal pop alla musica etnica e da film), nonché sull’Economia della musica, l’Editoria e la Discografia, il Diritto d’autore, le Lingue moderne e l’Informatica e i rapporti fra musica e media. In particolare, il Master avvia ad alcune professioni produttive nell’ambito editoriale, digitale e audiovisivo.

Lingua

Italiano

Durata lezioni

6 Mesi

 

 

 

Partenza

Febbraio

Formazione

Full Time

Sede

Milano

Study-Visit

Italia

Stage

3/6 mesi

Crediti

60

ciao llahs